Traghetti Civitavecchia - Palermo

I traghetti Civitavecchia – Palermo rappresentano un collegamento fondamentale tra il centro Italia e la Sicilia occidentale: grazie a questa tratta di GNV, raggiungere la Sicilia oggi è semplice e agevole: potrai scoprire una regione che incanta per storia, cultura e natura a prezzi contenuti e portare con te anche il tuo veicolo per una vacanza sotto il segno della completa autonomia.

Palermo, capoluogo della Sicilia, è un melting pot di influenze culturali che si riflettono nei monumenti, nel suo vivace tessuto urbano e nella tradizionale cucina locale. Passeggiando per le vie del centro, si possono ammirare capolavori architettonici come il Palazzo dei Normanni, con la sua Cappella Palatina, o la Cattedrale che racconta secoli di dominazioni, mentre i mercati storici, come Ballarò o Vucciria, offrono l’occasione di immergersi nei colori, nei profumi e nei sapori autentici dell’Isola. Facilmente raggiungibile dal capoluogo, la Sicilia occidentale è inoltre un territorio generoso di attrattive naturalistiche e culturali: dalle spiagge dorate di Mondello e Sferracavallo alla riserva naturale dello Zingaro, fino alla splendida Monreale con il suo celebre Duomo e all’ incantevole borgo marinaro di Cefalù.

La tratta Civitavecchia – Palermo spalanca le porte a un viaggio emozionante che combina il fascino della traversata in mare con la scoperta di una terra dalle mille sfumature, capace di sorprendere e affascinare ogni tipo di viaggiatore.

Scopri le soluzioni di viaggio che GNV ti offre per questa rotta: acquista il tuo biglietto per la nave Civitavecchia – Palermo comodamente online e preparati a vivere un’esperienza che lascia il segno, tra storia, mare e tradizioni millenarie.

Biglietti Civitavecchia – Palermo

I traghetti GNV per la Sicilia collegano il porto di Civitavecchia, nodo cruciale per l’accesso al Centro Italia, con il porto di Palermo, punto d’arrivo strategico per chi desidera scoprire la Sicilia occidentale e porta d’ingresso ideale per esplorare questa splendida porzione di Mediterraneo.

La linea è operativa tutto l’anno, con corse sia diurne che notturne, garantendo una navigazione di circa 14 ore e mezzo; da tenere presente che la durata del viaggio può variare a seconda delle condizioni meteorologiche, del traffico marittimo e del modello della nave impiegata, mentre gli orari dei traghetti Civitavecchia – Palermo sono pianificati per garantire sempre la massima comodità per i passeggeri, sia in fase di partenza che all’arrivo. Per rendere il passaggio in mare il più piacevole possibile, i traghetti della Compagnia offrono diversi servizi pensati per il comfort e il divertimento: aree lounge, punti ristoro, intrattenimento per adulti e bambini, oltre alla possibilità di riempirsi gli occhi di un fantastico panorama dal ponte esterno.

CIVITAVECCHIA – PALERMO

Durata viaggio: 14h 30min

PALERMO – CIVITAVECCHIA

Durata viaggio: 14h 30min

*Verificare l’esatta durata del viaggio in fase di prenotazione, poiché il tempo di percorrenza varia per singolo viaggio. La durata della navigazione si intende fino all’accesso a bordo del pilota nel porto di destinazione. Eventuali attese per attracco e sbarco esulano dalla sfera di competenza del Vettore.

Grazie alla piattaforma di prenotazione online di GNV, acquistare i biglietti della nave Civitavecchia – Palermo è un’operazione semplice e veloce: puoi consultare le disponibilità e le tariffe in tempo reale e scegliere l’opzione più adatta alle tue esigenze. In alternativa, è possibile rivolgersi al Contact Center, a un’agenzia di viaggio oppure alle biglietterie autorizzate.

Al momento dell’imbarco, ti basterà mostrare il biglietto, cartaceo o digitale, e un documento di identità valido: sei pronto per salire a bordo del traghetto Civitavecchia – Palermo, oppure della nave Palermo – Civitavecchia e goderti un passaggio in mare sicuro, confortevole e piacevolissimo alla volta della Sicilia.

Costi dei traghetti Civitavecchia – Palermo e offerte attive

I prezzi per la traversata verso Palermo sono competitivi e studiati per venire incontro a tutte le tipologie di viaggiatori, con tariffe speciali dedicate a residenti siciliani, che puntano ad agevolare chi frequenta spesso la tratta per motivi personali, lavorativi o di studio.

Le promozioni GNV per il traghetto Civitavecchia – Palermo sono aggiornate periodicamente: vantaggi esclusivi sono offerti dalla Compagnia in occasione di festività, eventi locali o campagne speciali permettendo ai passeggeri di viaggiare a prezzi ancora più convenienti ed esplorare le meraviglie siciliane senza spendere una fortuna.

Non perdere tempo: consultando la pagina delle offerte traghetti Civitavecchia – Palermo con un certo anticipo sulla data di partenza non rischierai di perdere le occasioni migliori per la tua agognata vacanza nella Terra degli Aranci.

Scopri le offerte

Servizi e comfort a bordo delle navi per Palermo e Civitavecchia

Viaggiare con GNV sulla tratta Civitavecchia – Palermo e Palermo – Civitavecchia significa approfittare di un anticipo di vacanza grazie a navi moderne e attrezzate con servizi di livello crocieristico. Dalle cabine confortevoli agli spazi comuni dedicati al relax, ogni dettaglio è pensato rispondere alle più varie necessità: troverai opportunità di ristorazione e servizi per l’intrattenimento di adulti e bambini, potrai connetterti con amici e parenti grazie alla previsione del servizio Wi-Fi, fare shopping nei negozi di bordo o rilassarti bevendo un drink negli accoglienti bar della nave.

Una volta a bordo devi solo pensare a rilassarti: GNV si impegnerà a rendere la tua navigazione per la Sicilia gradevole e funzionale sotto ogni aspetto.

Tra i servizi a disposizione dei passeggeri sulla tratta Civitavecchia – Palermo:

  • Sistemazioni: cabine, poltrone e posti ponte

A bordo del traghetto Civitavecchia – Palermo di GNV potrai scegliere tra confortevoli cabine, interne o vista mare, disponibili in formato doppia o quadrupla, tutte climatizzate e arredate con cura per assicurare un riposo ottimale sia nelle traversate diurne sia in quelle notturne. Chi preferisce una soluzione più economica e flessibile può optare per le comode poltrone reclinabili, che garantiscono un buon livello di comfort e l’accesso alle aree comuni. Per gli amanti dell’avventura e del contatto diretto con la natura, il posto ponte permette di gioire della traversata sotto il cielo stellato e inebriarsi del profumo di mare.

  • Ristorazione: ristorante à la carte, self-service e bar

Sul traghetto GNV per la Sicilia troverai un’offerta gastronomica studiata per esaudire ogni palato e rendere il tragitto in mare un’esperienza gustativa di livello. Il ristorante à la carte, elegante e accogliente, propone un menù basato su ricette tipiche siciliane e mediterranee, preparate con ingredienti freschi e selezionati da chef esperti: qui potrai gustare piatti di mare, carni delicate, antipasti sfiziosi e dolci tradizionali, in un ambiente rilassante ideale per pranzi o cene di qualità.

Per chi preferisce una soluzione più informale o vuole consumare il pasto velocemente, il self-service offre un’ampia scelta di piatti caldi e freddi, pensati anche per venire incontro ai gusti dei bambini, con opzioni equilibrate e variegate in grado di soddisfare ogni desiderio nutrizionale. Nei diversi bar a bordo sparsi lungo le aree comuni potrai consumare snack, caffè, bevande calde e fredde, oltre a cocktail e piccoli stuzzichini: un angolo perfetto per concedersi una pausa distensiva o per socializzare con i compagni di viaggio in un’atmosfera rilassata.

  • Animali domestici a bordo

GNV accoglie con attenzione e rispetto anche i passeggeri accompagnati dai propri animali domestici: grazie al servizio Pets Welcome on Board sulle navi Civitavecchia – Palermo è possibile viaggiare insieme a cani, gatti e altri piccoli animali, usufruendo di cabine pet-friendly appositamente strutturate per garantire il massimo comfort: superfici facili da pulire, costante servizio di sanificazione e spazi che rispettano le esigenze di igiene e sicurezza. A bordo dei traghetti sono inoltre disponibili aree esterne dedicate agli animali, dove i quadrupedi possono passeggiare e rilassarsi, muniti di guinzaglio e sotto la supervisione dei loro umani, in un ambiente sicuro e riservato che contribuisce a rendere la traversata serena e senza stress per tutta la famiglia.

Modalità d’imbarco sui traghetti a Civitavecchia e Palermo

Per assicurarti un’esperienza di viaggio fluida e senza intoppi, è fondamentale conoscere bene le modalità di imbarco nei porti di Civitavecchia e di Palermo. Il primo passaggio è il check-in, obbligatorio per tutti i passeggeri: una volta arrivato in porto, con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza previsto in modo da espletare con calma tutte le formalità, devi recarti presso il banco della biglietteria dedicato alla tua tratta, dove dovrai mostrare la prenotazione — stampata o digitale — insieme a un documento di identità valido. Il personale verificherà i tuoi dati e ti consegnerà il boarding pass da conservare fino al momento dello sbarco a Palermo (o a Civitavecchia), indispensabile per poter salire sulla nave e per identificare i passeggeri in caso di controlli. Chi viaggia con animali domestici, oltre ai documenti personali, dovrà avere con sé anche il libretto sanitario dell’animale e un certificato medico rilasciato da un veterinario che ne attesti le buone condizioni di salute; per rispettare le norme di sicurezza a bordo, è inoltre necessario munirsi di guinzaglio e museruola.

Durante le operazioni di check-in, il personale GNV sarà a disposizione per fornire informazioni su imbarco, sistemazioni a bordo e servizi disponibili. Da tenere presente che la fase di controllo documentale è rapida ma fondamentale per garantire il regolare svolgimento dell’imbarco: avere tutti i documenti in ordine accelera i tempi e faciliterà l’ingresso a bordo delle navi Civitavecchia – Palermo e Palermo – Civitavecchia.

Imbarco auto, moto e camper

Se decidi di imbarcare un veicolo al seguito sul traghetto Civitavecchia – Palermo, è consigliabile arrivare al porto con un anticipo adeguato per affrontare con calma tutte le procedure. Dopo aver effettuato il check-in passeggeri, ti dirigerai all’area dedicata all’imbarco dei mezzi; per garantire la sicurezza di tutti a bordo della nave, il personale effettuerà i controlli di sicurezza sul veicolo, verificando che sia conforme alle normative vigenti, controllando il carico e accertandosi che non ci siano materiali vietati o pericolosi. Ti verrà dunque consegnato un cartoncino con l’indicazione della destinazione da posizionare sul parabrezza, utile per identificare il veicolo nel processo di imbarco.

Una volta sistemato il veicolo nel garage della nave, riceverai un tagliando che indica il ponte e il posto esatto dove il mezzo è stato parcheggiato: questo ti permetterà di ritirare rapidamente auto, moto o camper una volta arrivato a destinazione.

Affidati a GNV per un imbarco semplice e ben organizzato sui traghetti Civitavecchia – Palermo! Potrai concentrarti solo sulle emozioni che ti aspettano una volta sbarcato, dalle strade panoramiche all’esplorazione della Sicilia più autentica e fascinosa: il tuo fantastico viaggio inizia dal momento della prima manovra in porto!

 

Civitavecchia (Roma)Lazio- Palermo Sicilia

andata

A partire da

€ 52

TEMPO DI PERCORRENZA*

13h 30min diretto


ritorno

A partire da

€ 52

TEMPO DI PERCORRENZA*

13h 45min diretto