ETS
Il Sistema di Scambio delle quote di Emissione (il cosiddetto ETS, Emission Trading System) è un fondamentale strumento europeo nell'affrontare il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra.
Con l'entrata in vigore, a partire da gennaio 2024, delle nuove politiche di sostenibilità europee che influenzano l'industria del trasporto marittimo, desideriamo garantire trasparenza e tenere i passeggeri aggiornati sulle ultime novità.
Vogliamo assicurare ai nostri clienti che questo supplemento non è un modo per generare profitto. Piuttosto, è un meccanismo attraverso il quale possiamo sostenere il raggiungimento degli obiettivi europei di decarbonizzazione.
Cos'è l'ETS?
L'ETS è uno strumento chiave nella strategia dell'UE per ridurre le emissioni le emissioni di carbonio o di altri gas serra, in linea con gli obiettivi climatici fissati per il 2030. La Commissione Europea mira a ottenere una riduzione delle emissioni di almeno il 55% entro il 2030, attraverso una combinazione di regolamenti e incentivi volti a promuovere una transizione ecologica e l'innovazione tecnologica. Le tasse ETS possono variare notevolmente a seconda del paese, della regione e del settore industriale coinvolto.
A partire dal 2024, le compagnie di navigazione che operano tra i porti dell'UE e dello Spazio Economico Europeo (SEE) saranno tenute a partecipare al sistema ETS, pagando quote annuali UE per compensare le emissioni di gas a effetto serra. Questo sistema di quote si basa su un monitoraggio e una verifica rigorosa delle emissioni, gestito dall'UE, con una copertura che verrà progressivamente ampliata per includere un maggior numero di tipologie di emissioni, navi e dimensioni.
L'inclusione del settore marittimo nell'ETS non solo incentiva la riduzione delle emissioni, ma sostiene anche il finanziamento di progetti per lo sviluppo di tecnologie innovative e la promozione di pratiche sostenibili.
Questo approccio mira a rendere il trasporto marittimo non solo più pulito, ma anche allineato agli obiettivi climatici a lungo termine dell'UE.
Contattaci
Se desideri avere ulteriori informazioni sugli ETS ti invitiamo a contattarci. Siamo qui per aiutarti a navigare nel complesso panorama delle politiche ambientali e a promuovere un futuro sostenibile per tutti. Per maggiori info: Reducing emissions from the shipping sector - European Commission (europa.eu)