Seleziona il tuo viaggio

Porto Termini Imerese: traghetti e partenze

Il Porto di Termini Imerese si conferma come un hub strategico per chi viaggia tra la Sicilia e il continente, grazie ai collegamenti regolari offerti dai traghetti GNV. Questo approdo non solo assicura partenze puntuali e affidabili, ma offre anche servizi moderni pensati per il comfort dei passeggeri che viaggiano per motivi di svago, come per chi si reca in continente per motivi di lavoro.

In questa guida dettagliata troverete tutte le informazioni essenziali per pianificare la vostra partenza da Termini Imerese: dalle modalità di accesso alle procedure d’imbarco, dalla durata della traversata ai documenti necessari per il viaggio. Sarete pronti così ad affrontare un passaggio in mare all’insegna della sicurezza e della distensione salpando dal cuore di questa splendida isola.

PORTO DI TERMINI IMERESE: INDIRIZZO E COME RAGGIUNGERE L’AREA IMBARCHI

Il porto di Termini Imerese si trova in Via Scala, 90018 Termini Imerese (PA), indirizzo preciso da inserire nel navigatore per raggiungere direttamente il terminal traghetti di GNV.

Chi viaggia in auto privata può utilizzare l’autostrada A19 Palermo-Catania, imboccando l’uscita “Termini Imerese”; dopo l’uscita, una breve percorrenza di circa 5 minuti conduce all’area imbarchi, segnalata chiaramente con indicazioni per i traghetti GNV, dove sono disponibili ampi spazi per il parcheggio, pensati per facilitare i passeggeri in partenza.

Per chi preferisce i mezzi pubblici, dal centro di Termini Imerese e dalle località vicine come Trabia e Cefalù è possibile prendere autobus urbani e regionali che fermano nelle vicinanze del porto.
La stazione ferroviaria di Termini Imerese dista circa 3 km dal porto, con collegamenti taxi sempre pronti e alcune linee di bus navetta che assicurano un trasferimento comodo e diretto. Grazie a queste opzioni, raggiungere il molo GNV risulta semplice e accessibile anche senza auto, consentendo ai viaggiatori un imbarco fluido e senza imprevisti.

PARTENZE TRAGHETTI GNV DA TERMINI IMERESE: ROTTE E DURATA DEL VIAGGIO

Il porto siciliano rappresenta un punto di riferimento da non sottovalutare per chi sceglie di viaggiare via mare con i traghetti GNV. Le rotte servite dalla Compagnia includono destinazioni come Civitavecchia e Napoli, due collegamenti fondamentali che mettono in comunicazione la Sicilia con il centro e il sud Italia.

La traversata Termini Imerese – Civitavecchia (e Civitavecchia – Termini Imerese) dura indicativamente tra le 12 e le 14 ore, variando in base a condizioni meteorologiche e orari di partenza: questa rotta è particolarmente apprezzata per il comfort delle navi e la possibilità di viaggiare di notte, ottimizzando i tempi ed arrivando freschi e riposati a destinazione. Per la tratta Termini Imerese – Napoli (e Napoli – Termini Imerese) la durata del viaggio si aggira intorno alle 9 ore e 30 minuti, offrendo anche in questo caso un collegamento rapido e conveniente ai viaggiatori.

Poiché i tempi di percorrenza possono subire variazioni dovute a fattori operativi o ambientali, è sempre raccomandabile consultare il sito ufficiale GNV e il sistema di booking online offerto dalla Compagnia. Qui è possibile verificare gli orari aggiornati delle navi da Termini Imerese e la disponibilità dei posti a bordo, nonché acquistare i biglietti in modo semplice e sicuro in modo da organizzare al meglio ogni partenza e assicurarsi un viaggio in mare senza sorprese.

IMBARCO GNV A TERMINI IMERESE: DOCUMENTI NECESSARI E PROCEDURE

Se vi state chiedendo cosa serve per imbarcarsi da Termini Imerese con GNV, sappiate che per salire a bordo è essenziale presentare la documentazione corretta e rispettare le procedure previste.

Per imbarcarsi sulle rotte GNV verso Napoli e Civitavecchia, ogni passeggero deve essere in possesso di un titolo di viaggio — in formato cartaceo o elettronico — e della propria carta d’identità in corso di validità. Chi viaggia con veicolo (auto, moto o camper) dovrà presentare anche il libretto di circolazione del mezzo, insieme alla prenotazione del veicolo inclusa nel biglietto. In questo caso al check-in sarà consegnato un tagliando identificativo da esporre sul parabrezza durante tutta la traversata. Per un imbarco senza intoppi, è consigliato presentarsi con un congruo anticipo rispetto all’orario previsto (2 ore se si viaggia con veicolo, 1 ora se si viaggia a piedi) in modo da espletare tutte le formalità tranquillamente e senza stress, tenendo presente che il check-in chiude 30 minuti prima della partenza.

I passeggeri a piedi devono recarsi al terminal check-in per il controllo documenti, dove riceveranno la carta d’imbarco che indica la sistemazione a bordo del traghetto in partenza dalla Sicilia. I veicoli sono invece controllati direttamente al gate d’imbarco, con istruzioni specifiche da parte dello staff GNV per il posizionamento sul garage della nave.

Al fine di assicurarsi un accesso veloce, sicuro e conforme alle normative internazionali di sicurezza portuale, durante l’imbarco al porto di Termini Imerese è opportuno seguire attentamente le indicazioni fornite dal personale e mantenere a portata di mano tutti i documenti necessari.

SERVIZI PER I PASSEGGERI: BIGLIETTERIA GNV E PARCHEGGIO

Il porto di Termini Imerese offre ai passeggeri GNV diverse comodità per rendere più confortevole l’attesa prima dell’imbarco.

La biglietteria GNV si trova all’interno dell’area portuale, precisamente in via Lungomare Cristoforo Colombo, facilmente raggiungibile dai vari accessi al porto: qui è possibile acquistare o ritirare i biglietti, oltre a ricevere assistenza per informazioni su tratte e prenotazioni. Chi arriva con l’auto, sappia che nei dintorni del molo d’imbarco non mancano diverse soluzioni di parcheggio a pagamento, con tariffe che variano in base alla durata della sosta; il più vicino si trova lungo il Lungomare Cristoforo Colombo, con posti disponibili sia per auto che per veicoli di dimensioni maggiori. Per assicurarsi un posto auto e facilitare l’organizzazione del viaggio è anche possibile prenotare il parcheggio in anticipo.

Viaggiare dal porto di Termini Imerese significa poter contare su servizi essenziali che contribuiscono a rendere più agevole l’esperienza di attesa. Nell’area imbarchi sono a disposizione spazi dedicati alla sosta, con posti a sedere ideali per rilassarsi in attesa della chiamata per l’imbarco. Non mancano inoltre servizi igienici puliti e accessibili, pensati per garantire comfort a tutti i viaggiatori. A completare l’offerta dell’approdo siciliano, i punti di ristoro e i bar dove consumare snack e bevande che permetteranno ai viaggiatori di trascorrere il tempo in modo piacevole e rilassante. Il personale GNV è inoltre presente sul posto per fornire supporto e indicazioni, garantendo un’assistenza puntuale e professionale prima della partenza.

PRENOTA ONLINE IL TUO VIAGGIO DA/PER TERMINI IMERESE: OFFERTE E VANTAGGI

Prenotare online il tuo biglietto per i traghetti da Termini Imerese con GNV è semplice, veloce e sicuro: utilizzando il sistema di prenotazione ufficiale disponibile 24 ore su 24 sul nostro sito potrai scegliere la data di partenza, il numero di passeggeri e, se necessario, aggiungere anche il veicolo al seguito.

Muoversi con un congruo anticipo significa garantirti più facilmente il posto a bordo, un vantaggio fondamentale soprattutto in alta stagione quando la domanda è più elevata. Inoltre, grazie alla prenotazione online potrai accedere a offerte speciali dedicate alle rotte da e per la Sicilia, con sconti che possono raggiungere anche il 30% e usufruire di promozioni lanciate dalla Compagnia in occasione di eventi speciali o ricorrenze. Senza contare che, se ti muovi con veicolo al seguito, la prenotazione online ti evita disagi e lunghe code il giorno della partenza, garantendoti un imbarco più rapido e organizzato sui traghetti per Termini Imerese (come su quelli in partenza dalla Sicilia).

Non perdere l’occasione di pianificare il viaggio e risparmiare sul prezzo del biglietto prenotando il tuo posto a bordo del traghetto da/per Termini Imerese: GNV ti aspetta con una flotta moderna e servizi di qualità per una traversata memorabile verso il continente o la Sicilia!

 

Le nostre proposte di viaggio

Prezzo per 1 adulto in poltrona o posto ponte, solo andata ed escluso veicolo

GenovaLiguria- Palermo T.Imerese Sicilia

andata

A partire da

€ 64

TEMPO DI PERCORRENZA*

20h 30min diretto


ritorno

A partire da

€ 64

TEMPO DI PERCORRENZA*

20h 30min diretto

Civitavecchia (Roma)Lazio- Palermo T.Imerese Sicilia

andata

A partire da

€ 48

TEMPO DI PERCORRENZA*

14h 15min diretto


ritorno

A partire da

€ 48

TEMPO DI PERCORRENZA*

13h 45min diretto

NapoliCampania- Palermo T.Imerese Sicilia

andata

A partire da

€ 32

TEMPO DI PERCORRENZA*

9h 0min diretto


ritorno

A partire da

€ 44

TEMPO DI PERCORRENZA*

9h 0min diretto

Tempi d’imbarco linee nazionali:

Presentazione all'imbarco: 2h prima della partenza 

Apertura e Chiusura checkin :

Chiusura checkin 45min prima della partenza

Al tuo arrivo in porto

In tutti i porti in cui opera, GNV mette a tua disposizione i propri Uffici e il proprio personale.

Indirizzo e Orari biglietteria e porto

Indirizzo Porto: Via Lungomare Cristoforo Colombo
Indirizzo Biglietteria: Via Lungomare Cristoforo Colombo

Contatti biglietteria

E-mail: booktermini@gnv.it
Telefono: +39 091 60726199

Orario biglietteria:

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì: 09:00 / 13:00 - 15:00 / 02:00 09:00 / 13:00 - 15:00 / 02:00
Venerdì: 09:00 / 13:00 - 15:00 / 01:30
Sabato:09:00 / 13:00 - 18:00 / 02:00
Domenica: Chiuso

Scegli le nostre offerte

Scopri di più sulle nostre offerte

Italia

Salpa verso l’estate 2026

Scopri di più

Sicilia

Scopri GNV Virgo, la nuova protagonista del mare

Scopri di più

Sicilia

Estate 2026 in Sicilia: prenota ora!

Scopri di più

Italia

Cabin Plus+: il viaggio diventa esperienza

Scopri di più

Italia

Scopri le nuove GNV Polaris e GNV Orion

Scopri di più

Italia

Viaggia con Marino

Scopri di più

Italia

Sea-Fi: naviga senza limiti e condividi ogni momento

Scopri di più

Scopri Termini Imerese

Cosa Vedere

Termini Imerese è una città siciliana a soli 38 km di distanza da Palermo. Le principali cose da vedere a Termini Imerese sono il frutto del passaggio di diverse culture. È possibile immergersi nella storia della città vistando l'anfiteatro e l'acquedotto di età augustea, oppure facendo una visita al museo civico all’interno del quale si possono ammirare i più importanti reperti provenienti da tutta la città. Da non perdere, infine, l'area archeologica di Himera con il suo tempio della Vittoria.

Dove Dormire

Termini Imerese offre numerose soluzioni per l'alloggio. È possibile scegliere tra un'ampia scelta di alberghi, bed & breakfast e appartamenti. Per raggiungere comodamente tutte le attrazioni della città è consigliabile soggiornare nel centro.

Cosa Mangiare

A Termini Imerese è possibile gustare le ricette della tradizione siciliana e soprattutto palermitana. In particolar modo, nei ristoranti che si trovano sul lungo mare è possibile assaporare gustose portate a base di pesce. Lasciatevi tentare da un piatto di buonissimi spaghetti ai ricci di mare, o dalla pasta con le sarde. Se invece volete assaggiare qualcosa di diverso dal pesce, non lasciatevi sfuggire l'occasione di gustare la parmigiana di melanzane. Secondo la tradizione il termine "parmigiana "deriverebbe dalla parola siciliana parmiciana con cui sono chiamate le liste di legno delle finestre persiana, forma richiamata dalla disposizione a strati  del piatto.