Seleziona il tuo viaggio

Porto di Tunisi

Strategicamente situato nella pittoresca zona de La Goulette — chiamata anche Piccola Sicilia — il Porto di Tunisi è il cuore pulsante della mobilità marittima tra la Tunisia e l’Italia, nonché uno dei principali hub per il servizio traghetti nel Mediterraneo. Grazie alla gestione efficiente e all’offerta completa e puntuale di GNV, questo scalo si conferma un punto di riferimento insostituibile per chiunque desideri viaggiare via mare tra la costa nordafricana e alcune delle principali città italiane: il collegamento marittimo offerto da GNV permette non solo un trasporto sicuro e confortevole, ma rappresenta anche una sorta di trait d’union culturale ed economico tra due sponde del Mediterraneo.

Il Porto di Tunisi è molto più di un semplice punto di partenza o arrivo: è un luogo dove si intrecciano storie di viaggiatori, comunità e commerci, un crocevia di emozioni e scoperte che anticipa l’esperienza unica del trasferimento in nave.

In questa pagina verranno approfonditi tutti gli aspetti pratici per muoversi nel porto di Tunisi: dall’indirizzo dell’approdo alle modalità per raggiungere il terminal traghetti, dalle procedure di imbarco e documenti richiesti ai servizi destinati a rendere più gradevole l’attesa, finanche al dettaglio delle partenze dei traghetti GNV da Tunisi (o per Tunisi).

PORTO DI TUNISI: INDIRIZZO PORTO DI TUNISI E COME RAGGIUNGERE IL TERMINAL TRAGHETTI

Il porto di Tunisi è una certezza per chiunque debba imbarcarsi su traghetti GNV diretti verso l’Italia. Se stai cercando l’indirizzo porto di Tunisi, sappi che il terminal traghetti si trova precisamente in Avenue Habib Bourguiba, un’area ben segnalata e facilmente raggiungibile sia per chi arriva in auto sia per chi usufruisce dei mezzi pubblici.

Vorresti sapere come arrivare al porto di Tunisi?

Per chi si sposta con la propria auto, il percorso verso l’approdo parte dalle arterie principali della città, con segnalazioni chiare che conducono direttamente al terminal traghetti di Tunisi: è possibile accedere comodamente tramite la RN9 o la P1, strade che collegano efficientemente il centro città con La Goulette, facilitando così la gestione del traffico veicolare in prossimità del porto.

Chi invece desidera utilizzare il trasporto pubblico può contare su diverse soluzioni. La linea ferroviaria leggera denominata TGM è particolarmente utile per raggiungere la stazione marittima Tunisi: scendendo alla fermata chiamata “La Goulette Port” si arriva a pochi passi dall’area dedicata agli imbarchi, senza la necessità di ulteriori spostamenti. Inoltre vari autobus urbani e servizi taxi coprono efficientemente l’intero tratto, agevolando l’ingresso al porto di Tunisi anche per chi non dispone di un mezzo privato.

Un aspetto molto apprezzato dagli utenti è inoltre la segnaletica ben curata all’interno del terminal, per un facile orientamento verso la biglietteria GNV e i punti di accesso all’imbarco: la presenza di strutture adeguate nella stazione marittima Tunisi rende l’esperienza di chi si appresta a salire sul traghetto GNV particolarmente positiva. Grazie a questi accorgimenti, chiunque desideri partire dal terminal traghetti Tunisi può farlo con la consapevolezza di un accesso rapido e ben organizzato, dimenticando ogni preoccupazione legata allo spostamento verso il porto.

PARTENZE TRAGHETTI DA TUNISI CON GNV: TUTTE LE DESTINAZIONI

Lo scalo tunisino è un ottimo punto di partenza per chi desidera servirsi dei traghetti da Tunisi GNV, grazie a collegamenti regolari verso importanti destinazioni italiane dal nord al sud del Paese. Dal porto di Tunisi i traghetti GNV sono frequenti e le partenze garantite durante tutto l’anno, con disponibilità flessibile in base alla stagione.

Tra le tratte principali, spicca la rotta Tunisi – Genova, con una durata di navigazione di circa 23/24 ore: un passaggio in mare tranquillo e panoramico nel bel mezzo del Mediterraneo. Operativa tutto l’anno, ha un calendario flessibile che prevede più corse settimanali secondo diverse fasce stagionali, garantendo disponibilità di viaggio a ogni tipo di passeggero. Per chi ama spostarsi con comodità e tempistiche prevedibili, il servizio di traghetti da Tunisi al capoluogo ligure è una scelta ideale per evitare il traffico stradale e vivere un’esperienza di viaggio più rilassante.

Non meno importante è il collegamento Tunisi – Palermo, con una durata approssimativa di circa 12 ore: un collegamento che facilita spostamenti veloci tra la costa tunisina e la Sicilia, soluzione perfetta per una traversata breve e confortevole. Le partenze GNV sono garantite con regolarità, così da adattarsi sia alle esigenze dei turisti italiani interessati a raggiungere l’attraente Paese nordafricano per le vacanze che dei cittadini tunisini che percorrono questa tratta per motivi familiari e/o di lavoro.

La rotta Tunisi – Civitavecchia, attiva tutto l’anno, permette di raggiungere la capitale italiana — poco distante dal porto di arrivo — con modalità di viaggio ottimali. Generalmente prevede uno scalo a Palermo ma, per rispondere alla domanda estiva della comunità tunisina residente in Italia e dei vacanzieri italiani diretti in Tunisia, da luglio a metà settembre è attualmente attivo anche un servizio stagionale diretto. Una tratta affidabile che permette di collegare efficientemente la Tunisia con il Centro Italia mantenendo alto il livello di comfort e convenienza.

Per ogni rotta, il termine “porto di Tunisi partenze” identifica una serie di tratte disponibili sul sito ufficiale della Compagnia: da qui è possibile consultare orari aggiornati, durata della traversata e condizioni di viaggio in tempo reale. Prenotare un viaggio dal porto di Tunisi con GNV significa assicurarsi un’esperienza qualitativamente valida, grazie a navi moderne dotate di servizi di bordo all’avanguardia sia per passeggeri a piedi sia per chi viaggia con veicoli al seguito.

PRENOTA ONLINE IL TUO TRAGHETTO DA/PER TUNISI: OFFERTE E VANTAGGI

Prenotare i traghetti da Tunisi (o per Tunisi) con GNV tramite il sito ufficiale della Compagnia rappresenta la soluzione migliore per garantirsi un viaggio senza complicazioni. La piattaforma digitale di GNV mette a disposizione uno strumento efficiente e facile da usare, che permette di consultare orari aggiornati e confrontare prezzi in tempo reale, oltre a beneficiare di offerte esclusive e promozioni periodiche dedicate agli utenti online. La possibilità di usufruire di tariffe flessibili e sconti speciali per i traghetti da Tunisi (o per Tunisi) è particolarmente vantaggiosa per chi pianifica viaggi in alta stagione o si muove con la propria auto (moto o camper).

Attraverso la prenotazione online è possibile selezionare la tipologia di sistemazione desiderata e concludere l’acquisto del biglietto in poche mosse, usufruendo di un servizio comodo e personalizzato. Il sistema permette anche di modificare o cancellare la prenotazione in modo semplice e sicuro, offrendo massima trasparenza ed elasticità. Per assicurarsi le migliori condizioni e la disponibilità dei posti, consigliamo comunque di anticipare la prenotazione del biglietto delle navi per Tunisi (o da Tunisi) con un congruo anticipo rispetto alla data di partenza, specie se si viaggia nelle date più inflazionate.

[H2] IMBARCO GNV AL PORTO DI TUNISI: PROCEDURE, ORARI E DOCUMENTI

Per un’efficiente gestione del processo di imbarco traghetti a Tunisi è fondamentale innanzitutto rispettare gli orari indicati da GNV e presentarsi con un anticipo adeguato, soprattutto se si viaggia con veicoli al seguito; il check-in apre circa 8 ore prima della partenza e chiude 3 ore prima. Per un imbarco ordinato e fluido da Tunisi porto è inoltre basilare controllare di avere la documentazione richiesta al momento del check-in.

Documenti di imbarco traghetto a Tunisi

Per completare l’imbarco traghetti a Tunisi (o per Tunisi) è necessario essere muniti dei seguenti documenti in corso di validità:

  • Il biglietto del traghetto, disponibile sia in formato digitale che cartaceo;
  • Il passaporto con validità residua di almeno 3 mesi al momento dell’ingresso, sia per i cittadini UE che extra UE: dal 1° gennaio 2025 non è più sufficiente la sola carta d’identità, nemmeno se elettronica o valida per l’espatrio;
  • Tutti i passeggeri, inclusi i minori, devono essere muniti di documento valido in originale;
  • Per i cittadini tunisini che si imbarcano per l’Italia dal porto di Tunisi, è necessario il visto Schengen per l’ingresso, salvo specifiche eccezioni;
  • Chi viaggia con veicolo deve presentare anche il libretto di circolazione originale e la polizza assicurativa valida (Carta Verde).

Prima di partire, vi consigliamo di consultare il sito ufficiale delle autorità competenti per verificare eventuali aggiornamenti normativi e procedure specifiche.

BIGLIETTERIA GNV E SERVIZI AL PORTO DI TUNISI

La biglietteria GNV a Tunisi si trova presso la stazione marittima del porto ed offre un servizio completo per la prenotazione dei biglietti per i traghetti e l’assistenza pre-imbarco ai passeggeri.
Gli orari di apertura della biglietteria sono studiati per garantire un servizio continuo e flessibile, con personale GNV sempre disponibile per informazioni, modifiche o emissione di nuovi biglietti.

Se ti stai domandando cosa puoi fare mentre aspetti il traghetto per l’Italia, ti farà piacere sapere che per i passeggeri in attesa di imbarcarsi i servizi al porto di Tunisi sono molteplici e includono spazi accoglienti di attesa, bar, punti di ristoro e servizi igienici. Non mancano inoltre l’accesso facilitato per persone con disabilità e collegamenti agevoli con il centro città; chi arriva in auto e vuol lasciare il proprio veicolo durante il viaggio, può contare sulla presenza di parcheggi nelle immediate vicinanze del terminal traghetti, distanti pochi minuti a piedi dalla stazione marittima di Tunisi.

In un porto che bilancia tradizione e modernità, ogni dettaglio conta per trasformare l’attesa di salire a bordo in un incipit degno di nota e il viaggio in mare in un racconto memorabile.

Le nostre proposte di viaggio

Prezzo per 1 adulto in poltrona o posto ponte, solo andata ed escluso veicolo

GenovaLiguria- Tunisi Tunisia

andata

A partire da

€ 102

TEMPO DI PERCORRENZA*

23h 45min diretto


ritorno

A partire da

€ 102

TEMPO DI PERCORRENZA*

23h 45min diretto

Civitavecchia (Roma)Lazio- Tunisi Tunisia

andata

A partire da

€ 57

TEMPO DI PERCORRENZA*

28h 0min con scalo a Palermo


ritorno

A partire da

€ 45

TEMPO DI PERCORRENZA*

31h 45min con scalo a Palermo

PalermoSicilia- Tunisi Tunisia

andata

A partire da

€ 41

TEMPO DI PERCORRENZA*

12h 0min diretto


ritorno

A partire da

€ 33

TEMPO DI PERCORRENZA*

12h 0min diretto

Apertura e Chiusura checkin :

Apertura checkin 8h prima della partenza
Chiusura checkin 3h prima della partenza

Al tuo arrivo in porto

In tutti i porti in cui opera, GNV mette a tua disposizione i propri Uffici e il proprio personale.

Indirizzo e Orari biglietteria e porto

Indirizzo Porto: Port de La Goulette, Tunis
Indirizzo Biglietteria: Port، Av. Habib Bourghuiba, La Goulette, Tunisia

Contatti biglietteria

E-mail: booktunisi@gnv.it
Telefono: +216 71737988

Orario biglietteria:

Da lunedì a mercoledì e venerdì dalle 08:30 alle 17:00
Giovedì dalle 08:30 fino a partenza nave (22:00 circa)
Sabato dalle 08:30 alle 12:00 e dalle 18:00 fino a partenza nave (23:00 circa)
Domenica 5 ore prima partenza nave
* Orari riferiti a Local Time

Scegli le nostre offerte

Scopri di più sulle nostre offerte

Maghreb

Salpa verso l’estate 2026

Scopri di più

Maghreb

Cabin Plus+: il viaggio diventa esperienza

Scopri di più

Tunisia

BLACK FRIDAY GNV: -50%

Scopri di più