Porto di Napoli: partenze traghetti, orari e biglietti

Collegando la città con diverse destinazioni nazionali e internazionali, il porto di Napoli rappresenta uno snodo cruciale nel panorama dei trasporti marittimi italiani. Grazie alle linee di traghetti GNV l’approdo funge da punto di partenza strategico per viaggi comodi e affidabili verso la Sicilia, in particolare verso il porto di Palermo.
In questa pagina esploreremo tutto ciò che riguarda il porto di Napoli e le partenze della nostra Compagnia: dal modo più semplice per raggiungere l’area imbarchi, alle rotte e agli orari dei traghetti, fino alle procedure di imbarco e ai servizi offerti ai viaggiatori. Una serie di informazioni esaustive e dettagliate che potranno tornare utili se stai pianificando la tua traversata dalla città partenopea.
PORTO DI NAPOLI: INDIRIZZO E COME RAGGIUNGERE L’AREA IMBARCHI GNV
L’area imbarchi GNV si trova presso il molo di Calata Piliero, nel centro del porto di Napoli mentre l’indirizzo porto di Napoli ufficiale per l’imbarco GNV è Piazzale Molo Pisacane 1. Una posizione che è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, garantendo un accesso semplice e diretto a tutti i passeggeri.
Per chi si chiede come arrivare al porto di Napoli, ecco le principali modalità di trasporto:
- Auto (o moto) privata — Le uscite più comode dalla tangenziale o dall’autostrada sono quelle di Via Marina o Molo Pisacane, entrambe vicine al porto Napoli. Seguendo la segnaletica “Porto di Napoli – Imbarco GNV” è possibile raggiungere il molo d’imbarco agevolmente e senza perdite di tempo.
- Mezzi pubblici per Napoli porto — La linea 1 della metropolitana di Napoli è una soluzione comoda e veloce: le nuove fermate Municipio e Toledo sono le più vicine al porto e da qui si potrà proseguire a piedi, o con un breve tragitto in autobus, fino all’area imbarchi GNV.
In alternativa, diverse linee urbane collegano regolarmente il centro di Napoli con il porto, le corse sono frequenti e permettono di raggiungere l’approdo usufruendo di una mobilità sostenibile. - Taxi Porto Napoli — Il taxi è un’altra opzione comoda e diretta; a Napoli sono reperibili alla stazione centrale o prenotabili tramite app e call center. Un mezzo che si rivela particolarmente utile per partenze con orari notturni o per chi viaggia con bagagli pesanti.
Tutti collegamenti efficienti che fanno del porto di Napoli un approdo facilmente accessibile dall’intera città e dalle zone limitrofe: l’organizzazione del passaggio in mare con GNV è resa semplice e confortevole sia per chi viaggia a piedi sia per i passeggeri che partono con un veicolo al seguito.
PARTENZE TRAGHETTI GNV DA NAPOLI: ROTTE E ORARI
Dal porto di Napoli le partenze operate da Grandi Navi Veloci (GNV) collegano il capoluogo partenopeo con una tra e le più amate destinazioni del Mediterraneo, trasformando il viaggio in un’esperienza confortevole e piacevole per tutti i passeggeri. I collegamenti verso la Sicilia sono frequentatissimi, grazie alle tratte Napoli-Palermo e Napoli-Termini Imerese che permettono di raggiungere l’Isola evitando le congestioni stradali e ferroviarie.
In particolare, la rotta per Palermo dal porto di Napoli è tra le più apprezzate dai viaggiatori, con traversate che durano indicativamente dalle 10 alle 12 ore. Un’opportunità di spostamento che permette di viaggiare in orari comodi, spesso serali, consentendo di arrivare a destinazione freschi e riposati al mattino successivo. Anche la tratta per Termini Imerese offre un servizio regolare, con partenza da Napoli nel primo pomeriggio e tempi di percorrenza molto simili a quelli della Napoli- Palermo.
Per conoscere nel dettaglio tutti gli orari traghetti GNV in partenza da Napoli, suggeriamo di consultare il calendario online ufficiale, sempre aggiornato in tempo reale per fornire informazioni precise su partenze e disponibilità. Da tenere presente che il tempo di percorrenza a bordo è puramente indicativo, poiché che la durata della navigazione può variare in base alle condizioni metereologiche e operative: una verifica puntuale degli orari di arrivo prima di imbarcarsi è sempre opportuna.
Con queste informazioni sulle principali rotte e gli orari di partenza dal porto di Napoli, potrai organizzare al meglio il tuo viaggio in nave, approfittando della comodità e della flessibilità offerte dalla nostra Compagnia.
IMBARCO GNV A NAPOLI: DOCUMENTI NECESSARI E PROCEDURE DI CHECK-IN
L’imbarco al porto di Napoli per le partenze GNV verso Palermo e altre destinazioni è un processo organizzato e semplice, pensato per garantire un viaggio senza intoppi. Per il check-in GNV da Napoli, è consigliabile presentarsi al molo d’imbarco con un anticipo minimo di 90 minuti rispetto all’orario di partenza per i passeggeri a piedi, e almeno 2 ore per chi viaggia con veicolo. Questo margine di tempo consente di svolgere tutte le operazioni necessarie senza fretta, inclusi i controlli di sicurezza.
Ma cosa serve per l’imbarco da Napoli? I documenti di imbarco sul traghetto imprescindibili per salire a bordo sono: il biglietto di viaggio — che può essere cartaceo o digitale — e un documento di identità valido, mentre per chi si muove con un’auto o una moto al seguito è necessario presentare anche il libretto di circolazione del veicolo. Il personale GNV al momento del check-in verificherà questi documenti e fornirà indicazioni precise sul proseguimento verso l’area di imbarco. Seguendo le procedure indicate, l’imbarco Napoli – Palermo e Napoli – Termini Imerese sarà rapido e senza stress e vi garantirà un viaggio confortevole e sicuro fin dall’inizio.
BIGLIETTERIA GNV E SERVIZI UTILI AL PORTO DI NAPOLI
La biglietteria GNV a Napoli è ubicata all’interno della Stazione Marittima, facilmente raggiungibile non appena si accede all’area imbarchi: qui è possibile acquistare o ritirare i biglietti e ricevere assistenza e informazioni sulle rotte e gli orari. Oltre al servizio biglietteria, la Stazione Marittima di Napoli offre una serie di servizi di qualità per i passeggeri in attesa del proprio traghetto. Fra i servizi del porto di Napoli disponibili per i passeggeri ci sono i bar e le aree di sosta, ideali per rilassarsi prima dell’imbarco, oltre a punti informativi dove è possibile chiedere dettagli sulla navigazione o sulle procedure di imbarco. Nei dintorni si trovano inoltre parcheggi convenzionati con GNV, che offrono tariffe agevolate a chi decide di lasciare l’auto in città prima della traversata. L’insieme di questi vantaggi rende la permanenza al porto di Napoli piacevole e funzionale, adatta sia a chi viaggia da solo sia alle famiglie con bambini.
PRENOTA ONLINE IL TUO TRAGHETTO DA NAPOLI: OFFERTE E CONSIGLI
Prenotare online il traghetto da Napoli con GNV è la modalità più vantaggiosa per assicurarsi un posto a bordo, soprattutto nelle stagioni di alta richiesta o quando si viaggia con un veicolo al seguito. Sul sito ufficiale GNV si trovano diverse offerte traghetti da Napoli sempre aggiornate, che consentono di scegliere tra tariffe flessibili e promozioni speciali per risparmiare sul costo del biglietto.
Consigliamo sempre di prenotare i biglietti Napoli – Palermo e Napoli – Termini Imerese con largo anticipo, così da godere dei prezzi migliori e garantire la disponibilità sul viaggio desiderato. La prenotazione online permette anche di personalizzare la propria esperienza selezionando cabine, posti auto e servizi aggiuntivi, in modo da rendere la traversata ancora più confortevole e personalizzata.
Non aspettare l’ultimo momento: prenota subito il tuo traghetto da Napoli per partire in tutta tranquillità e approfittare delle migliori condizioni di viaggio!
Cosa vedere a Napoli prima di partire
Con la sua energia contagiosa, un panorama insuperabile e un patrimonio culturale tutt’altro che trascurabile, Napoli è una scoperta a cui non si può rinunciare prima di salpare verso nuove destinazioni. Passeggiare lungo il suo celebre lungomare regala scorci da togliere il fiato sul Golfo e sul Vesuvio, mentre il centro storico, dichiarato Patrimonio UNESCO, è un caleidoscopio di vicoli animati, chiese storiche e piazze straripanti di vita.
Da non perdere la visita a luoghi simbolo come il Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo e la straordinaria Napoli sotterranea, che racconta secoli di storia dalla prospettiva unica del sottosuolo. Senza contare che il capoluogo partenopeo è anche un paradiso del gusto, dove assaporare goduriose specialità gastronomiche. Prima di imbarcarti al porto di Napoli, concediti dunque qualche ora per immergerti in questa eterogenea fusione di arte, storia e sapori e goderti una delle tappe più seducenti del Mediterraneo.
Le nostre proposte di viaggio
Prezzo per 1 adulto in poltrona o posto ponte, solo andata ed escluso veicolo
GenovaLiguria- Napoli Campania
A partire da
€ 0TEMPO DI PERCORRENZA*
18h 30min diretto
A partire da
€ 0TEMPO DI PERCORRENZA*
18h 30min diretto
NapoliCampania- Palermo Sicilia
A partire da
€ 43TEMPO DI PERCORRENZA*
11h 0min diretto
A partire da
€ 42TEMPO DI PERCORRENZA*
11h 0min diretto
NapoliCampania- Palermo T.Imerese Sicilia
A partire da
€ 32TEMPO DI PERCORRENZA*
9h 0min diretto
A partire da
€ 44TEMPO DI PERCORRENZA*
9h 0min diretto
Tempi d’imbarco linee nazionali:
Presentazione all'imbarco: 2h prima della partenza
Apertura e Chiusura checkin :
Chiusura checkin 45min prima della partenza
Al tuo arrivo in porto
In tutti i porti in cui opera, GNV mette a tua disposizione i propri Uffici e il proprio personale.
Indirizzo e Orari biglietteria e porto
Indirizzo Porto: Piazzale Molo Pisacane, 1
Indirizzo Biglietteria: Piazzale Immacolatella Vecchia, 1
Contatti biglietteria
E-mail: napoli@gnv.it
Telefono: +39 081 2523011
Orario biglietteria:
Da lunedì al sabato dalle 08.30 alle 20.10
Domenica dalle 13.30 alle 20.10
Check-in
Per effettuare il check-in i passeggeri devono presentarsi almeno due ore prima della partenza, muniti del biglietto di viaggio e dei documenti necessari.
Scegli le nostre offerte
Scopri di più sulle nostre offerte
Italia
Salpa verso l’estate 2026
Sicilia
Estate 2026 in Sicilia: prenota ora!
Italia
Cabin Plus+: il viaggio diventa esperienza
Italia
Scopri le nuove GNV Polaris e GNV Orion
Italia
Viaggia con Marino
Italia