Bagagli
Non hai trovato la risposta che cercavi? Clicca qui per richiedere ulteriori informazioni.
È consentito l’imbarco di armi (pistola d’ordinanza, fucili di caccia ecc.…)?
I Passeggeri hanno l’obbligo, all’atto dell’imbarco, di rivolgersi al primo ufficiale di coperta, che predisporrà l'accompagnamento dal capo commissario.
Tutte le armi bianche e/o da fuoco in possesso dei passeggeri saranno consegnate al Capo commissario che le custodirà all'interno della cassaforte per tutta la durata della traversata.
Solo a sbarco di tutti i passeggeri, sarà consegnato quanto custodito dal Capo Commissario.
Se smarrisco un oggetto personale all’interno della nave a chi mi posso rivolgere?
In caso di smarrimento di un oggetto personale a bordo della nave bisogna rivolgersi alla reception ed informare il Capo Commissario.
Se ci si accorge dello smarrimento solo dopo lo sbarco, è possibile compilare il form dedicato ai reclami e alle segnalazioni al link Reclami e Segnalazioni | Assistenza Clienti | GNV specificando il numero della cabina o della poltrona assegnata durante il viaggio e la descrizione dell'oggetto smarrito.
Sarà nostra cura contattarla in caso di ritrovamento.
C’è un limite di peso per i bagagli?
No.
Il bagaglio a mano deve contenere esclusivamente effetti personali.
Ogni passeggero può portare con sé, come bagaglio personale, fino a 2 valigie.