Seleziona il tuo viaggio

Traghetti per l'Albania: viaggia con GNV

Viaggiare con GNV sui traghetti per l’Albania è molto più di un semplice spostamento: è l’inizio di un’avventura che unisce il Mediterraneo orientale agli incantevoli paesaggi balcanici. Salire a bordo della nave che collega Bari a Durazzo significa immergersi in un’esperienza molto piacevole, tra comfort moderni, ampi spazi per il proprio veicolo e un’atmosfera accogliente che rende ogni traversata un momento speciale.

In questa pagina scopriremo le principali rotte disponibili, i costi dei biglietti, i servizi a bordo e tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il tuo viaggio in Albania. In più, troverai alcuni preziosi suggerimenti sui luoghi dove vale la pena soffermarsi in questa emergente destinazione turistica, generosa di siti archeologici, bellezze naturali e città in piena rinascita.

TRAGHETTI PER L’ALBANIA: COME VISITARE I BALCANI

Se hai voglia di scoprire questo fascinoso Paese, i traghetti per l’Albania di GNV sono un’opzione comoda, veloce ed economicamente vantaggiosa per raggiungere i Balcani, sia per la tua vacanza che per motivi di lavoro. I collegamenti marittimi tra l’Italia e l’Albania sono molto frequenti e offrono una soluzione pratica e conveniente per chi desidera partire con il proprio veicolo al seguito in modo da potersi muovere autonomamente una volta a destinazione, calandosi nelle bellezze naturali, nei paesaggi incontaminati e nelle testimonianze archeologiche che questa magnifica Terra ha da offrire. Senza contare che, imbarcandoti con l’auto, la moto o il camper sulla nave per l’Albania di GNV non solo avrai la possibilità di vivere un’esperienza diversa dal solito, ma renderai il tuo viaggio ancora più memorabile e ricco di emozioni.

BIGLIETTI TRAGHETTI ALBANIA: OFFERTE, PREZZI E PRENOTAZIONE ONLINE

Acquistare i biglietti dei traghetti per l’Albania è facile, veloce e conveniente. Attraverso la piattaforma di prenotazioni di GNV in pochi semplici click puoi scegliere la tratta preferita, consultare le tariffe aggiornate e approfittare delle offerte speciali riservate ai viaggiatori più attenti. Se ti stai chiedendo “come posso prenotare il biglietto GNV”, sappi che basta selezionare la data di partenza, inserire i dettagli del passeggero e, se necessario, aggiungere il veicolo: il sistema guida passo dopo passo, garantendo un’esperienza rapida e intuitiva. Prenotando i biglietti traghetti Albania in anticipo si accede inoltre ai prezzi migliori, con la sicurezza di pianificare il viaggio senza sorprese: una modalità ideale per chi vuole ottimizzare tempi e costi.

Oltre agli sconti significativi previsti per i residenti albanesi, i collegamenti della Compagnia prevedono inoltre la possibilità di approfittare di promozioni speciali, lanciate periodicamente per tutti i passeggeri in coincidenza di feste, eventi e ricorrenze, con riduzioni molto allettanti sul prezzo del biglietto della nave per l’Albania.

TRATTE E ORARI DEI TRAGHETTI ITALIA – ALBANIA (E RITORNO)

GNV opera collegamenti regolari con l’Albania, con partenze Bari – Durazzo sia diurne che notturne, attive tutto l’anno; la frequenza giornaliera garantisce grande flessibilità sia per chi viaggia per lavoro che per piacere. Anche sulla tratta di ritorno da Durazzo a Bari, GNV rende disponibili collegamenti altrettanto comodi e frequenti, permettendo così ai passeggeri un viaggio di andata e ritorno efficiente e sicuro.

Ma quanto dura il viaggio per l’Albania? Il viaggio in nave dal porto di Bari a quello di Durazzo, al pari dei traghetti Albania-Italia, con GNV generalmente dura circa 10 ore, variabili a seconda delle condizioni del mare e della singola partenza. Per maggiore precisione è pertanto sempre consigliabile verificare la durata esatta della traversata in fase di prenotazione.

COMFORT E SERVIZI A BORDO DELLE NAVI GNV

A bordo delle navi GNV per l’Albania, il viaggio si caratterizza per un comfort pensato per ogni tipo di passeggero. Le opzioni di sistemazione includono cabine, sia interne che vista mare, suite e poltrone numerate e reclinabili e posti ponte per i viaggiatori più giovani e avventurosi, garantendo così relax e privacy sia per famiglie che per coppie e viaggiatori singoli. Non mancano inoltre una varietà di servizi pensati per rendere il tuo viaggio il più rilassante possibile: dai raffinati ristoranti ai pratici self service, dagli angoli bar con opzioni per soddisfare ogni gusto agli spazi comuni per un piacevole intrattenimento a bordo fino alle aree giochi per bambini, tutto è studiato per offrirvi un’atmosfera gioiosa e un’esperienza di viaggio in mare positiva e divertente.

VIAGGIARE IN TRAGHETTO CON AUTO O MOTO

Viaggiare con la propria auto o moto al seguito è facile ed economicamente vantaggioso: i traghetti per l’Albania di GNV offrono ampi spazi per il trasporto di veicoli, permettendo di portare con sé tutto il necessario per esplorare liberamente questo Paese balcanico una volta arrivati a destinazione. Potrai esplorare così anche le località meno battute, ottimizzando i tempi della vacanza senza dipendere da taxi e mezzi pubblici.

Le procedure di imbarco e sbarco sono gestite con cura e professionalità, garantendo una procedura semplice, veloce e senza stress. Al momento dell’arrivo in porto, il conducente si presenta con biglietti, documenti del veicolo e carta d’identità di tutti i passeggeri, ed effettua il check-in alla zona dedicata: qui gli viene consegnata una carta d’imbarco con le informazioni sulla sistemazione a bordo (cabina o poltrona) e un cartoncino da mettere sul parabrezza del veicolo per facilitarne il riconoscimento. Solo il conducente può imbarcare il veicolo, mentre gli altri passeggeri salgono dai percorsi pedonali separati per motivi di sicurezza. Il veicolo viene parcheggiato nel garage, e al conducente viene consegnato un tagliando con il ponte di sosta. Durante la navigazione non è possibile accedere al garage, perciò è opportuno avere tutto il necessario a portata di mano fino al momento dello sbarco a Durazzo.

Imbarco animali domestici

Se viaggi con il tuo cane o il tuo gatto, sarai felice di sapere che i nostri traghetti per l’Albania dispongono di aree dedicate per il loro comfort. Grazie nostro servizio Pets Welcome on board potrai viaggiare con il tuo animale in tutta sicurezza, con la possibilità di usufruire di cabine pet-friendly appositamente attrezzate e sanificate e spazi riservati accessibili sul ponte della nave. Il benessere degli amici a 4 zampe è una nostra priorità, perciò dedichiamo tutte le attenzioni necessarie affinché possano godersi la traversata in tutta serenità insieme ai loro umani.

I documenti per andare in Albania

Per entrare in Albania, i cittadini UE non hanno bisogno di un visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni: è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio (o un passaporto in corso di validità) con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro. Se parti con l’auto al seguito, ricorda di portare con te la patente di guida, il libretto di circolazione dell’auto; poiché la maggior parte delle assicurazioni italiane non rilascia una Carta Verde valida anche per l’Albania, all’ingresso nel Paese è pertanto necessario stipulare una assicurazione temporanea con una compagnia albanese. Per maggiore tranquillità, è comunque sempre consigliabile verificare eventuali aggiornamenti normativi sul sito del Ministero degli Affari Esteri prima della partenza.

PERCHÉ VISITARE L’ALBANIA: CONSIGLI DI VIAGGIO

Nuova meta di tendenza nel Mediterraneo ma ancora immune al turismo di massa, l’Albania è un Paese interessante e variegato nonostante le sue contenute dimensioni. Delimitato dalle Alpi al nord e popolato da magnifiche spiagge lungo la sua costa meridionale, è altresì generoso di città d’arte, incantevoli borghi, laghi e siti archeologici, tanto da riuscire a soddisfare ogni esigenza vacanziera.

Ma cosa vedere in Albania? Dopo aver esplorato Durazzo — poco lontano dalla capitale Tirana — meritevole per la sua archeologia e i sabbiosi lidi attrezzati che la popolano, vale la pena allungarsi fino a Valona, avamposto delle bellezze naturali e culturali del sud del Paese. Tra queste spiccano il Monastero di Zvernec, con la sua laguna popolata dai fenicotteri, il castello di Kanina e il Parco Nazionale Marino di KaraburunIsola di Sazan, celebre per alcune delle più scenografiche spiagge albanesi.

Tra gli articoli di approfondimento sulle vacanze in Albania che troverai sul nostro blog:

Cosa vedere a Durazzo in un giorno
Alla scoperta dell’Albania – Un viaggio tra mare, cultura e natura
Viaggio in Albania: tre luoghi da vedere assolutamente

 

Le nostre proposte di viaggio

Prezzo per 1 adulto in poltrona o posto ponte, solo andata ed escluso veicolo

BariPuglia- Durazzo Albania

andata

A partire da

€ 48

TEMPO DI PERCORRENZA*

10h 45min diretto


ritorno

A partire da

€ 48

TEMPO DI PERCORRENZA*

10h 45min diretto

Scopri di più sulle mete di viaggio

Scopri cosa vedere e tutte le informazioni utili per il tuo viaggio